CONVEGNI
Grazie anche alla preziosa partnership tecnica con AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali), ITALIA LEGNO ENERGIA è un importante momento di aggiornamento su tutti i temi caldi del settore, quali ad esempio le certificazioni, gli incentivi del Conto Termico, la progettazione, la scelta del giusto pellet, attraverso un nutrito programma di convegni e workshop. Altri convegni sono in programma grazie alle collaborazioni con ANFUS, ASSOCOSMA e Confartigianato Arezzo oltre che il Dipartimento TESAF della Facoltà di Scienze Agroforestali dell’Università di Padova.
VENERDÌ 24 MARZO 2017
Ore 10.00, Sala Convegni
a cura di AIEL
segue
Visita studio ad un moderno impianto a biomasse a servizio di edifici pubblici
Ore 13.30, Sala Convegni
“Legno e azioni eccezionali” – Giornata di studio sulla sicurezza al fuoco e alle azioni eccezionali
coordinato dal prof. Franco Laner, Università IUAV di Venezia
Ore 14.30, Area workshop AIEL
a cura di AIEL
Ore 15.30, Sala A – Centro Congressi Fiera di Arezzo
“Legno strutturale come valorizzazione delle foreste aretine”
a cura di Confartigianato Imprese Arezzo
SABATO 25 MARZO 2017
Ore 10.00, Sala Convegni
a cura di AIEL
Ore 10.00, Area workshop AIEL
a cura di AIEL
Ore 14.00, Sala Convegni
“Emissioni in atmosfera: problemi e soluzioni”
a cura di Assocosma
Ore 14.30, Area workshop AIEL
“Aggiornamento tecnico per installatori manutentori e costruttori di impianti a biomasse”
a cura di AIEL
DOMENICA 26 MARZO 2017
Ore 10.00, Sala Convegni
“La stufa ad accumulo: storia, evoluzione, confort, emissioni e sostenibilità ambientale”
a cura di Assocosma
Ore 10.30, Area workshop AIEL
“Buone pratiche e incentivi per il riscaldamento domestico e legna e pellet” – www.energiadallegno.it
a cura di AIEL
Ore 15.00, Sala Convegni
“Leggi gioca e colora con lo Spazzacamino” – Bambini a scuola con lo Spazzacamino
spettacolo formativo dedicato ai più piccoli
a cura di ANFUS