LA COOPERATIVA ECO-ENERGIE.
TUTELARE LA NATURA CONVIENE
“… se saranno gl’Eremiti studiosi veramente della solitudine, bisognerà che habbiano grandissima cura, & diligenza, che i boschi, i quali sono intorno all’Eremo, non siano scemati, ne diminuiti in nium modo, ma piu tosto allargati, & cresciuti”.
Eremiticae Vitae Regula a Beato Romualdo Camaldulensibus Eremitis tradita, Paolo Giustiniani, Camaldoli 1520.
Tradotta dal latino alla lingua toscana da Dom Silvano Razzi, 1575
Società Cooperativa Agricola Eco-Energie
La Società Cooperativa Agricola Eco-Energie nasce nel 2011 nel verde Casentino ( in provincia di Arezzo) con un progetto fondamentale: fare della risorsa boschiva un baluardo di tutela della natura, del luogo e della forza lavoro locale. L’idea è di un insieme di imprenditori, dalle solide basi di esperienza operanti nel settore da molti anni, con la volontà di estendere la loro attività nel settore della green economy e con l’obiettivo di sviluppare una rete reale di forze locali. La mission della Società Cooperativa Agricola Eco-Energie è quella di fare insieme un lavoro antico, un mezzo moderno di promozione del territorio, di sua tutela e di valorizzazione della manodopera locale. Lo scopo è quello di tenere viva un’ antica attività come quella della selvicoltura, cercando di valorizzarla al meglio attraverso una visione più ampia di tutela del territorio e delle sue potenzialità, avendo una lunga esperienza nel settore riconosciuta da enti e privati. Spirito della Cooperativa Agricola Eco-Energie è dunque lo sviluppo integrato, sostenibile ed equilibrato del territorio. Tutto questo in un’ottica di ‘”auto-sviluppo”, l’unico modo con cui possa essere garantita una reale crescita sociale e economica, che duri nel tempo e che metta radici solide e stabili per il futuro.