Green Energy

Con il termine energie rinnovabili si intendono forme di energia che si rigenerano in tempi brevi se confrontati con i tempi caratteristici della storia umana. Le fonti di tali forme di energia sono dette risorse energetiche rinnovabili e in generale sono risorse naturali.

Grazie alla loro capacità di rigenerarsi, molte risorse energetiche rinnovabili sono “inesauribili”, cioè si rigenerano almeno alla stessa velocità con cui vengono consumate o non sono “esauribili” nella scala dei tempi di “ere geologiche”. Fanno eccezione alcune risorse energetiche che pur essendo rinnovabili sono esauribili; ad esempio le foreste sono rinnovabili ma possono esaurirsi a causa di un eccessivo sfruttamento di tali risorse da parte dell’uomo.

Il ruolo energetico dell’impresa agricola

L’allarme clima chiama l’agricoltura a nuove sfide e a nuove opportunità, proprio in funzione dell’azione di presidio del territorio. Il ruolo dell’impresa agricola-forestale in campo dell’energia si inserisce nel quadro dei servizi eco-sistemi. Questi servizi richiedono l’adozione di strumenti capaci di valorizzare, meglio e più chiaramente, il ruolo multifunzionale.

Teleriscaldamento ed energia a Rassina

Il ruolo dell’impresa agricola – forestale in campo energetico si inserisce nel quadro dei servizi eco-sistemi. La Cooperativa sfrutta gli scarti della lavorazione agricola e forestale per la produzione di energia rinnovabile. EcoEnergie ha progettato, realizzato e gestirà per venti anni l’impianto di teleriscaldamento ubicato a Rassina (AR). La nuova rete di teleriscaldamento consente di riscaldare una volumetria pari a 40 mila mc, a fronte di un risparmio di combustibili fossili di 41,17 TEP (Tonnellate Equivalenti di Petrolio) all’anno e di CO2 emesso in atmosfera di 87 t (Tonnellata) annuo.

20150924_111420

impianto di Rassina

20151105_091905

20151105_091532

impianto di Rassina

20150929_105408