La filiera del legno

Operare per la realizzazione e lo sviluppo dell’intera filiera del legno rappresenta per Eco-Energie un ambizioso quanto irrinunciabile progetto. La filiera infatti può rappresentare una grande risorsa per l’economia di un territorio in generale e per il Casentino in particolare che, per ragioni storiche e per vocazione naturale, ha da sempre uno stretto legame con il bosco e con la trasformazione dei suoi prodotti. La Cooperativa Eco Energie è in grado di sviluppare interamente la filiera bosco legnogreen energy, realizzando quel collegamento diretto tra produttore e consumatore che è sinonimo di qualità, fiducia, produttività sostenibile. La Cooperativa lavora in boschi di confifere e latifoglie, sia di proprietà che di terzi, ricavando vari prodotti come tronchi da opera, pali per uso agricolo e per opere di ingegneria naturalistica, legna da ardere e cippato per produrre energia pulita.

Eco Energie si occupa di potature sia con piattaforma aerea che in modalità tree climbing.

filiera del legno

ingegneria ambientale

Taglio del bosco

Col taglio del bosco si preleva ogni anno meno del 20% della crescita del bosco. In altre parole, grazie alla crescita degli alberi, ogni anno il legname dei nostri boschi cresce di circa 3 milioni di metri cubi, mentre sono tagliati solamente circa 550.000 metri cubi.

Ovviamente, il “taglio del bosco” deve essere fatto con precisi criteri tecnici qualitativi, che mirano a mantenere sana la foresta ed a permettere la nascita e la crescita di nuove piante (“rinnovazione naturale”).

cippato

filiera del legno

paleria

green_energy