La Società Cooperativa Agricola ECO-ENERGIE ha acquisito una serie di attestazioni e certificazioni che hanno sicuramente qualificato l’azienda.
Nei primi giorni del 2017 la nostra Cooperativa ECO-ENERGIE ha acquisito la sua prima attestazione SOA, la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, necessaria per eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00. Questa certificazione, che garantisce il possesso da parte dell’impresa del settore delle costruzioni di tutti i requisiti previsti dalla attuale normativa in ambito di Contratti Pubblici di lavori, è stata rilasciata dalla società autorizzata CQOP s.p.a. per laCategoria OG3 Classe I Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane fino a €. 258.000, Categoria OG8 Classe III-BIS Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica fino a €.1.500.000 e per la Categoria OG13, Opere di ingegneria naturalistica, nella Classe II, ossia fino a €. 516.000.
Sempre nel 2017, la nostra Cooperativa ECO-ENERGIE ha ottenuto anche la certificazione ISO 9001:2015, la norma internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ), pubblicata dall’ISO (International Organization for Standardization) revisionata nell’ultima volta nell’anno 2015. Così la nostra Cooperativa ha ufficializzato, tramite la verifica effettuata da SI CERT Sagl, società accreditata al rilascio di questa certificazione, la propria organizzazione interna di qualità nei processi industriali di produzione della nostra materia prima derivata dalla lavorazione del legno, oltre ai servizi forniti nel campo della realizzazione di opere fluviali di difesa e di sistemazione idraulica, opere di ingegneria naturalistica, gestione di impianti di teleriscaldamento, produzione e vendita di paleria e cippato e assistenza alla fauna selvatica in difficoltà. La verifica è avvenuta secondo le prescrizioni del documento ACCREDIA RT-05 (EA 28).
Mentre a fine 2018 la nostra Società Cooperativa Agricola ECO-ENERGIE dopo un iter di circa 12 mesi, ha ottenuto la prestigiosa certificazione Biomass Plus. Che cos’è Biomass Plus?Si tratta di una certificazione di qualità secondo la norma ISO 17225-1, rilasciata da ENAMA (Ente Nazionale per la Meccanizzazione Agricola) un Ente partecipato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali assieme alle Regioni ed Enti Locali, che basa i suoi principi su professionalità, tracciabilità, legalità, sostenibilità ambientale del prodotto e del processo produttivo per le biomasse. Biomass Plus da un lato attesta la qualificazione dell’impresa, dall’altro garantisce un mercato più trasparente e dà un maggior valore al prodotto che risponde a standard qualitativi elevati che contribuiscono a migliorare le performance ambientali. Non solo ma, le certificazioni come Biomass Plus, saranno determinanti nelle prossime definizioni degli incentivi legati al conto termico, tenuto conto delle direttive comunitarie che nell’imminente ristringeranno i livelli di emissione consentiti per apparecchi domestici, caldaie a biomasse e processi produttivi. La nostra Cooperativa ECO-ENERGIE è una fra le prime aziende italiane che hanno ottenuto questa certificazione e unica fra Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Attualmente le attestazioni riguardano per il Cippato la classe A1 e per la Legna da Ardere Classe A1.